3 Aprile 2025
No menu items!
HomeOggiNelTempo14 febbraio 1767, Pra' della Valle reso pubblico: la palude diventa una...

14 febbraio 1767, Pra’ della Valle reso pubblico: la palude diventa una delle piazze più belle del mondo

14 febbraio 1767

Il Senato veneto dichiara proprietà comunale il Prato della Valle in Padova. Antica e vasta palude, sulla cui area sorgeva il tempio romano della Concordia, ebbe sistemazione nel 1775 quando il provveditore Andrea Memmo e l’abate Domenico Cerato la trasformarono in una delle più belle piazze del mondo.

Prato_della_Valle, in Padova (foto di Simpio96, CC BY-SA3.0)

Grande circa 88 mila metri quadrati, percorso da un canale sinuoso con 4 ponti, ornato da statue di uomini illustri, il Pra’ della Valle è ricco di storia; in esso si svolse la naumachia ricordata da Tito Livio, si recitarono i primi drammi sacri, vi ebbero luogo corse di bighe e tornei alla presenza di Carlo Magno e di Federico Barbarossa.

Marangoni G., op. cit., pag. 41

Padova. Prato della Valle. Foto di Geobia, CC

P.s. Ricordo che quando arrivarono gli italiani a Padova, dopo il tristemente famoso plebiscito-truffa del 21-22 ottobre 1866, cambiarono il nome del “Pra de la Vale” chiamandolo pateticamente “Piazza Vittorio Emanuele II” … dopo qualche anno le cose ritornarono al loro posto …

Ettore Beggiato

Padova, Prato della Valle. Foto di Zairon, CC BY-SA4.0
- Advertisment -

I PIU' POPOLARI