12 Dicembre 2024
No menu items!
HomeLibri"El parlar de la mama", 1924: lingua veneta a scuola, con la...

“El parlar de la mama”, 1924: lingua veneta a scuola, con la poesia su San Marco

I mercatini dell’antiquariato rappresentano un’autentica miniera di ricordi,  di testimonianze dei tempi andati e, alle volte, con un po’ di fortuna, si possono trovare dei veri e propri “gioiellini” …

E’ il caso di questo volumetto che ho trovato tanto tempo fa, di Ada Adamo Bazzani “El parlar de la mama” con sottotitolo “Esercizi di traduzione dal dialetto veneto Volume III Quinta Classe Elementare” stampato nel 1924 a Palermo dalle Industrie Riunite Editoriali Siciliane e messo in vendita al prezzo di lire 3,75 (fuori Palermo Lire 4)

E’ un volumetto di ottantotto pagine, approvato dalla Commissione Ministeriale, diviso in due parti.

Nelle prima parte troviamo canti, poesie, racconti scritti in veneto con la traduzione in italiano a fronte.

La poesia “Samarco” in lingua veneta

A pagina 27 troviamo, per esempio la poesia “Samarco”, “San Marco” del poeta Attilio Sarfatti (Venezia 1863-1900).

 

El mio Samarco l’è ‘na maravegia

de luse, de colori e de armonia,

l’è de splendori ‘na superba regia,

più lo stago a vardar, più me consolo.

No ghe n’è de compagni gnanca in sielo,

più che lo vardo e più el deventa belo.

 

‘Na selva de colone e de figure,

un arco sora l’altro, ‘na gran festa

de colori, che fa perder la testa.

Tinte palide e sguarde, ciare e scure,

cupole bisantine e campanili,

e tuti in armonia diversi stili.

Marmi fati co l’ago e co ‘l fuselo …

Eco el Samarco che ne individia el sielo.

 

Eco el mio bel Samarco, el logo santo,

gloria de sta sità tesoro e amor,

più che lo vardo e più el me par ‘n ‘ncanto

più che lo vardo e più me bate el cuor.

Co ‘l sol ghe piove el so bel ragio biondo,

par che se mova i santi del so fondo,

par che tuto abia vita e sentimento,

co ghe piove la luna el quieto arzento.

 

E questa è la versione in lingua italiana:

Il mio San Marco è una meraviglia

di luci, di colori e di armonia,

è una superba reggia di splendori,

più lo guardo e più lo guarderei.

Non c’è a questo mondo, che un San Marco solo,

più lo sto ad ammirare, più mi rallegro.

Non ce ne sono d’uguali, neppure in cielo,

più lo guardo e più diventa bello.

 

Una selva di colonne e di figure,

un arco sopra l’altro, una gran festa.

Di colori, che abbaglia.

Tinte smorte e vivaci, chiare e cupe,

cupole bizantine, cuspidi,

e diversi stili tutti in armonia.

Marni fatti con l’ago e col fuselo…

Ecco il san Marco che ci invidia il cielo.

 

Ecco il mio bel San Marco, il luogo santo,

gloria e amore di questa città.

Più lo guardo e più mi pare un incanto,

più lo guardo e più mi batte il cuore.

Quando il sole lo avvolge nel suo bel raggio d’oro,

pare che si muovano i santi dallo sfondo dei suoi mosaici,

par che tutto abbia vita e sentimento,

quando la luna lo inonda col suo raggio argenteo.

 

Ci sono altre poesie notevoli,  a partire dal vicentino Adolfo Giuriato (1881-1945)

“Le campane de la Ciesa de Monte Berico”, “La caseta ricamà”, “El pulzin” e di altri poeti veneti come Eugenia Consolo, L. Vianello, V. Vitturi, Ettore Bogno, Francesco Gritti.

Ci sono anche dei brevi racconti … Ecco “I oseleti e San Francesco”:

“I oseleti pareva che i capisse San Francesco e i gaveva per elo la stessa simpatia che elo gaveva par lori. Un zorno el predicava in mezzo de ‘na piazza; i oseleti cantava tuti insieme, e la zente che voleva sentir sta predica, no i la podeva sentir, per via che i gera insordii da lori “ … e questa volta vi risparmio la traduzione…

1924, la storia veneta insegnata a scuola in lingua veneta

Nella seconda parte, troviamo ancora poesie, brani, racconti di storia veneta ma scritti esclusivamente nella lingua veneta.

Ecco un brano di Tito Ricci a pagina 79:

“I Veneziani, nel’ano 809, gera in guera col re Pepino, che voleva entrar ne la laguna co tuti i so bastimenti. Vinto da la bravura e dal coragio dei isolani, che difendeva la so patria, el re Franco se meteva in salvo, scampando. Da sta guera i Veneziani gaveva imparà tante cosse e, prima de tuto, che la sede del Governo no podeva più restar a Malamoco, che no gera difesa e che gera tropo esposta a le prepotenze e a le vogie de la zente de fora: bisognava trasferirse a Rialto”

Un essenziale vocabolarietto conclude il volume.

E’ uno degli ultimi volumi stampati prima della riforma Gentile, elaborata a partire dal 1923 dal ministro della pubblica istruzione Giovanni Gentile assieme a Giuseppe Lombardo Radice, che impose l’uso esclusivo della lingua italiana, e tramite la quale  venne fatto credere che nell’espressione geografica chiamata Italia ci fosse un solo popolo, una sola storia, una sola identità … Arrivò l’Italia repubblicana, democratica e pluralista a parole,  ma i testi e i programmi non cambiarono poi molto … Arrivarono i sessantottini in cattedra ma la solfa rimase la stessa … In Italia c’è solo un popolo, una sola storia (quella di Roma),  una sola identità … anzi, i sessantottini (e i loro figliocci) sono diventati dei fanatici ultras del nazionalismo tricolore … da lotta continua a servi schiocchi del centralismo italiota … poveri noi …

 

 

 

- Advertisment -

I PIU' POPOLARI