18 Ottobre 2024
No menu items!
HomeStoriaNostraI Dogi "signori delle Marche": la grande e sconosciuta storia di Fano...

I Dogi “signori delle Marche”: la grande e sconosciuta storia di Fano veneziana

Dominator Marchiae: Signore delle Marche. Tra i titoli dei Dogi figura anche questo, oltre al Dux Venetiae et Dalmatiae et Chroatiae, oltre al Totius Istriae Dominator, oltre al Dominus quartae partis et dimidiae totius Imperii Romaniae. Titoli che, quando nel XV secolo il dominio di Venezia dilagò da Bergamo all’Egeo, vennero riassunti nel più conciso Dux Venetiarum et coetera, affinché il Doge non avesse di che montarsi la testa.

Fano, le mura (foto Gorup De Besanez, CC BY-SA4.0)

Signore delle Marche:  questo titolo, come gli altri attribuiti al Doge, non era un’auto-proclamazione. Il titolo di Signore delle Marche era ufficialmente riconosciuto dal Papa. E il motivo sta in un fatto che molti ignorano. Per oltre 350 anni, l’antica città di Fano, terza città delle Marche, fu veneziana. Un “protettorato” veneziano.

Fano assediata chiede aiuto a Venezia

I rapporti di Fano con Venezia, fino al 1140, furono rapporti solidi di amicizia commerciale. Ma in quell’anno, Fano subì un duro assedio da parte dell’alleanza tra Pesaro, Fossombrone e Senigallia, decisa a espugnare la città.

LEGGI ANCHE Bari, la festa del Saluto a Venezia: quando la Serenissima la salvò dai Saraceni

LEGGI ANCHE Repubblica di Senarica, negli Abruzzi la “sorella minore” della Serenissima

Dopo mesi di assedio, ormai allo stremo, i cittadini di Fano riuscirono a inviare un’ambasciata a Venezia, chiedendo aiuto. La Serenissima, in quegli anni, si stava espandendo lungo le coste adriatiche e le speranze di Fano non andarono deluse.

La flotta di San Marco e la “portaerei” veneziana

Nell’autunno 1140, una flotta “di prima classe”, che batteva la temuta bandiera di San Marco, apparve davanti al porto di Fano assediata. L’ammiraglia di quella flotta era una nave leggendaria, la più grande nave militare mai prodotta fino ad allora dall’Arsenale di Venezia, un vascello militare gigantesco che torreggiava sulle galee, ospitava catapulte capaci di abbattere le mura di una città e incuteva terrore già nel nome: era battezzata Totus Mundus.

L’ammiraglia veneziana – una portaerei dell’epoca – si era già coperta di gloria in Dalmazia e trent’anni dopo, all’assedio di Ancona, i cronisti dell’epoca avrebbero nuovamente immortalato la sua distruttiva potenza.

A Venezia c’è la Calle Città di Fano

Ma allora non ci fu nemmeno battaglia. Alla vista della flotta veneta, la grande alleanza pesarese tolse l’assedio a Fano e semplicemente se ne andò. L’anno successivo, il 1141, la città di Fano siglava un formale atto di sottomissione alla Veneta Repubblica, in cambio della garanzia della protezione veneziana alla città e ai suoi commerci.

Grazie al patto con Venezia, Fano guadagna un sbocco commerciale decisivo, che apre le porte dell’Europa. A Venezia una calle ricorda l’antico legame tra le due città: Calle Città di Fano.

Come Bari un secolo prima

Come già Bari un secolo prima, nell’anno 1003, quando la flotta veneziana salvò la città dall’assedio dei Saraceni, e ancor oggi a Bari se ne celebra l’arrivo nella festa popolare detta “Vidua Vidue” (La vedo, la vedo: il grido esultante dei baresi sul lungomare all’avvistamento delle navi veneziane), anche a Fano la pax veneziana assicurò lo sviluppo commerciale e – esattamente come quella di Bari – la chiesa di San Marco, a Fano, divenne il luogo simbolo dell’amicizia con Venezia.

Fano, la chiesa di San Marco. Eretta nel 1134, fu distrutta nel Settecento (foto di Anfior, CC BY-SA4.0)

Lì, nel 1141, davanti a Giovanni Badoer emissario del Doge, i rappresentanti dell’alleanza pesarese furono costretti a firmare la pace con Fano, e rifondere alla città i danni di guerra.

Tre secoli di legame con Venezia

Per oltre tre secoli, formalmente fino al 1509, quando il Papa lo scioglie, il Patto resta in vigore e Fano rimane fedelmente legata a Venezia: i mercanti veneziani a Fano sono esenti da ogni dazio, e così i mercanti fanesi a Venezia. Fano versa ogni anno un tributo alla Procuratoria della Basilica di San Marco, partecipa con propri soldati alle guerre veneziane, ed è a Venezia, davanti alle magistrature veneziane, che si giudicano i processi più importanti per la città di Fano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- Advertisment -

I PIU' POPOLARI