
Ancora pochi giorni – fino a domenica prossima 17 ottobre – per visitare la mostra “Le trionfanti armate venete” alla Torre di Mestre. Una mostra unica nel suo genere, che raduna reperti storici provenienti da collezioni private e racconta un aspetto spesso misconosciuto della grande storia della Veneta Repubblica.

Dall’Ottocento in poi si è diffusa infatti una fama di Venezia “decadente”, romantica, malinconica, tra Carnevale, feste, imprese di Casanova o di Byron, leggende nere, misteri e via raccontando. Ma la Repubblica Veneta è stata uno Stato che ha dovuto combattere per secoli per la sua stessa sopravvivenza o per il dominio delle essenziali rotte commerciali.

La mostra di Mestre illumina proprio la storia militare di Venezia, sotto il profilo non delle battaglie o delle fortezze, ma delle persone, dei soldati, degli uomini che ne costituivano il nerbo, delle armi che impugnavano, dei Reggimenti in cui erano inquadrati e delle tradizioni di cui erano orgogliosi.
