Qualunque bravo lettore, prima di scegliersi un romanzo in biblioteca, in libreria o su Amazon, ovvero scaricarlo sul suo supporto, s’è già fatto almeno un’idea di ciò che sta acquistando. Ammettiamo dunque che il nostro lettore sia stato attirato dal titolo Il cratere ove gorgoglia il tempo e abbia scorso le prima pagine.
La Confederazione italiana
Allora… a quanto pare, c’è una guerra in corso, e “qualcosa” è apparso all’interno di una base russa del Medio Oriente, un immenso cratere da dove emergono forze spaventose e incontrollate.
Si passa poi a due scene di guerra in Europa, e la nebbia inizia a diradarsi: sì, sembrerebbe proprio la Prima Guerra Mondiale, ma ancora qualcosa non torna, anzi, più di qualcosa: ad esempio, è evidente che l’Italia unita non esiste, se non come Confederazione, e il conflitto vede schierati prussiani e russi contro inglesi, turchi, austriaci, la Serenissima Repubblica di Venezia, e altri Stati italiani.
Ma che sta succedendo?
La “storia alternativa” di Alberto Costantini
Succede che l’ultimo libro di Alberto Costantini, apprezzato autore di romanzi storici e di fantascienza, nonché insignito per ben due volte del Premio Urania, appartiene al genere dell’Ucronia, chiamata anche “storia alternativa”, o “fantastoria”, un tipo di narrativa in cui si immagina che qualche evento non si sia mai verificato, o abbia prodotto esiti differenti da quello che conosciamo.
LEGGI ANCHE Intervista ad Alberto Costantini vincitore del Premio Urania
In questo mondo parallelo, possibile ma, almeno a quanto ne sappiamo, inesistente, si inserisce un’avventura con dei personaggi, alcuni “storici”, altri inventati.
Semplice no?
Mica tanto, perché, per cambiare la Storia, bisogna prima conoscerla ed essere quindi buoni romanzieri ma anche discreti storici.
I romanzi “veneti” di Costantini

Costantini non ha mai nascosto la sua predilezione per le ambientazioni “venete”: nel romanzo Ma Napoleone è morto ad Arcole? aveva immaginato una macchina del tempo che permettesse a un’eroica spia veneziana di assassinare Napoleone prima che facesse troppi danni, e nel terzo episodio di Terre accanto la Serenissima, uscita vincitrice ad Agnadello, aveva tagliato la strada, anzi, le vie del mare, a portoghesi e olandesi scavando il Canale di Suez.
Venezia ancora capitale di uno Stato
Qui le cose sono andate diversamente: un Doge con più polso del povero Ludovico Manin, nel 1797 è riuscito a far schierare la Serenissima con l’Inghilterra, conservandone così l’indipendenza. Certo, i britannici hanno obbligato la vecchia Repubblica a concedere una Costituzione e a darsi una struttura più moderna, ma nel 1916 Venezia è ancora capitale di uno Stato.
Solo che ora è scoppiata la guerra: i prussiani stanno strangolando la povera Austria, e quello che resta dell’esercito di Carlo I è arroccato nel triangolo Trieste-Villach-Lubiana; da parte loro, i Russi e la Lega Balcanica stanno incalzando gli ottomani.
La missione di spionaggio
Come si diceva, mentre la guerra ristagna, è apparso “qualcosa” in grado, forse, di cambiare il corso della guerra. Per questo, l’Ammiraglio Barbarigo, Savio alle Scritture e Primo Consigliere della Repubblica di Venezia, ha messo insieme una squadra di studiosi e militari incaricati di una rischiosa missione di spionaggio: il Professor Rigoni Felice, docente di chimica industriale allo Studio Universitario Veneto con la sua assistente, la dottoressa Ester Levi, la piccola aviatrice Medea Alberti, il Sergente Cardin Fulvio, anarchico pluridecorato con il vizio dell’insubordinazione, l’esperto di esplosivi Pietro Zuliani e l’archeologo Francesco Sartor, ottimo conoscitore delle montagne libanesi.
Ora però nella stessa base russa indagano anche i prussiani, e la posta in gioco appare sempre più alta; ma non spoileriamo, e rimandiamo alla lettura di questo appassionante romanzo.
Scaricare il romanzo
Il romanzo Il cratere ove gorgoglia il tempo di Alberto Costantini è edito – al momento solo in e-book – da Delos Digital, nella collana “Ucronica” Vol. 31. Il costo è di 4,99 euro.
CLICCA QUI per scaricarlo dal sito ufficiale di Delos Digital (richiede registrazione)
CLICCA QUI per scaricarlo da Amazon
Marco Dal Bon