4 Aprile 2025
No menu items!
HomeParlarVenetoVangelo di Marco in lingua veneziana antica: un manoscritto del Trecento che...

Vangelo di Marco in lingua veneziana antica: un manoscritto del Trecento che si leggeva a Messa

Ecco un passo del Vangelo di Marco, in lingua veneziana antica: del Trecento.

Nella Biblioteca Marciana di Venezia si conserva infatti una delle più antiche versioni dei Vangeli in lingua volgare. E’ un manoscritto, in veneziano antico, che risale alla prima metà del Trecento. E’ stato pubblicato da Francesca Gambino (I Vangeli in antico veneziano, Editrice Antenore, Padova 2007).

I Vangeli in antico veneziano, a cura di Francesca Gambino. Copertina

La Messa in latino, il Vangelo in veneziano

La traduzione in veneziano dei Vangeli, secondo la curatrice del volume, è stata fatta da un religioso, e serviva per il culto: durante la Messa, a Venezia, veniva letto il testo latino del Vangelo, e immediatamente dopo lo stesso testo in veneziano, perché i fedeli potessero comprenderlo.

Il passo del Vangelo che abbiamo scelto, è quello famosissimo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, perciò non è difficile da capire. La lingua veneziana antica, di sette secoli fa, si mostra nella sua bellezza di lingua romanza autonoma, completamente priva di inflessioni toscane. A riprova che la lingua veneta non è un dialetto del toscano, non è una “corruzione” dialettale dell’italiano, come la bugiarda scuola sabauda insegnò ai nostri nonni…

Et Iesu Cristo ave pietate de elli

Et Iesu Cristo, exando fuora,  vete grande turba et ave pietate de elli, inperzò ch’eli erano cho’ quelor li qual no àno miga pastor, et ello li comenzà ad insegnare molte cose. Et sì cho’ ello fosse zà grande hora, li discipoli vene da lui digandoli: «Questo luogo è deserto et ora de disnar è zà pasada: làxeli che elli vadano a le plu proximane ville e chastelli, et s’achateno vianda che elli manzano».

Et Iesu Cristo respondando li dise: «Dèli de manzar».

Et elli li disseno: «Andaremo et achataremo pani, et li daremo da manzar?».

Et Iesu Cristo li disse: «Quanto pane avé vui? Andè a veder».

Et quando elli àveno vardado, elli diseno: «Nui avemo 5 pani et 2 pexi».

Et Iesu Cristo comandà che elli li feseno tuti asentar per manzar sovra l’erba verde, segondo le soe compagnie. Et elli s’asentàno. Et Iesu Cristo tolse li 2 pexe e li 5 pani, e li spezà et lo dè a li sui discipoli, ché elli lo meteseno denanzi da elli con tuti li 2 pexi. Et tuti manzàno e fono paxudi.

 

- Advertisment -

I PIU' POPOLARI